Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG: che vino è, e quali sono le caratteristiche principali - Vedova Selection

Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG: che vino è, e quali sono le caratteristiche principali

Definizione di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è un vino spumante prodotto esclusivamente nella zona collinare tra Valdobbiadene e Conegliano, in provincia di Treviso. È riconosciuto come Denominazione di Origine Controllata e Garantita, il massimo livello qualitativo del vino italiano.

  • Vitigno: Il Prosecco di Valdobbiadene è prodotto principalmente da uve Glera, un vitigno autoctono noto per la sua freschezza, aromaticità e acidità equilibrata. La normativa consente una piccola percentuale (fino al 15%) di altri vitigni locali come Verdiso, Perera e Bianchetta.
  • Zona di produzione: Il territorio del Prosecco Valdobbiadene DOCG è delimitato e comprende 15 comuni, con Valdobbiadene e Conegliano come poli principali. Le colline ripide e soleggiate, unite ai terreni argilloso-calcarei, creano un microclima ideale per la coltivazione della Glera.
  • Metodo di spumantizzazione: Si utilizza principalmente il Metodo Martinotti (Charmat), che prevede la rifermentazione in autoclave. Questo consente di preservare al meglio i profumi primari e la freschezza del vino.

Che differenza c’è tra Prosecco e Valdobbiadene

Partiamo da un presupposto fondamentale: Valdobbiadene è innanzitutto un paese, simbolo di un territorio vocato alla viticoltura eroica. Il Prosecco di Valdobbiadene è quello prodotto in questa area ristretta e prestigiosa, con standard qualitativi superiori rispetto al Prosecco DOC.

Zona di produzione

  • Il Prosecco DOC si produce in un’area molto più ampia, che include cinque province del Veneto e quattro del Friuli Venezia Giulia.
  • Il Prosecco Valdobbiadene DOCG è prodotto esclusivamente nella zona collinare storica tra Conegliano e Valdobbiadene.

Resa per ettaro

  • Il Prosecco DOC può arrivare fino a 18 tonnellate/ha.
  • Il Valdobbiadene DOCG ha rese più contenute, massimo 13,5 tonnellate/ha, a garanzia di maggiore concentrazione aromatica e qualità.

Differenze organolettiche

Il Valdobbiadene DOCG ha una maggiore complessità aromatica, una bollicina più fine e persistente, e una struttura più elegante. I profumi sono spesso floreali, fruttati (mela verde, pera, agrumi) con note minerali più marcate rispetto al DOC.

Vuoi saperne di più sulla differenza tra Prosecco Brut e Extra Dry? 

Quanto costa una bottiglia di Prosecco Valdobbiadene Superiore

Il prezzo del Prosecco Valdobbiadene varia in base alla tipologia e all’azienda produttrice, ma in generale si colloca su una fascia medio-alta , a fronte di una qualità elevata:

  • Prosecco DOC: da circa 3 a 8 euro a bottiglia nella grande distribuzione.
  • Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: da 7 a 20 euro , con punte più alte per le selezioni Rive o il Cartizze.

Il prezzo riflette non solo la qualità superiore del prodotto, ma anche la complessità produttiva di un vino nato da vigneti in collina, spesso lavorati manualmente.

Qual è il miglior Prosecco Valdobbiadene?

Stabilire quale sia il miglior Prosecco Valdobbiadene è soggettivo. Esistono numerosi concorsi enologici che premiano i migliori vini, ma ogni cantina propone uno stile unico, legato al terroir e alla sensibilità del vignaiolo.

Tuttavia, nel 2025, il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG di Cantine Vedova ha ottenuto la Gran Medaglia d’Oro alla prestigiosa Mostra del Prosecco di San Pietro di Barbozza, come miglior spumante in concorso.

Un riconoscimento importante, assegnato da una giuria di esperti profondamente radicata nella conoscenza della denominazione Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, che testimonia la qualità, l’eleganza e la tipicità del nostro vino.

Conclusione

Il Prosecco Valdobbiadene è molto più di uno spumante: è espressione di un territorio unico, di una tradizione antica e di una continua ricerca della qualità. Che tu sia un appassionato o un neofita, ti invitiamo a scoprire e degustare le diverse espressioni del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG , partendo magari proprio da Cantine Vedova .

Scopri la nostra selezione e ordina direttamente dal nostro e-commerce: un assaggio d’eccellenza, direttamente dalle colline di Valdobbiadene .



Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.